Gestione separata – le ultime novità

La  contribuzione previdenziale ha presupposti e finalità certamente diverse dall’imposizione diretta, ma legandosi in particolar modo alla manifestazione reddituale è percepita dai contribuenti come un gravame complessivo sulla percezione effettiva del reddito. Per questa ragione, una non attenta pianificazione previdenziale – come ad esempio una esposizione evitabile a più...

Regime forfettario: tutte le novità

Nelle more di una più organica riforma fiscale, oramai da troppo attesa, il Governo ha voluto ribadire la permanenza di strumenti semplificativi per le piccole imprese e lavoratori autonomi, tramite il rafforzamento del regime forfettario e la sua estensione (parziale e provvisoria) a tutte le persone fisiche con partita...

Il punto della Redazione

Il primo quadrimestre dell’anno ha visto il rinnovo della contrattazione collettiva per molte categorie e spesso tali rinnovi hanno introdotto anche incrementi nei minimi retributivi o erogazioni di importi una tantum. La Redazione di Consulenza.it ha voluto riassumere in questa newsletter i comparti interessati per poter agevolare le Aziende...

La conservazione di libri e scritture contabili

L’adempimento base di ogni impresa è la contabilità che – oltre alla sua funzione sostanziale – si articola in adempimenti documentali che dipendono dai diversi regimi contabili applicati. Ma alla difficoltà di articolare e gestire i diversi adempimenti “analogici” si aggiunge una ulteriore difficoltà, che in realtà può corrispondere...

IVA: le novità del 2022

Il Punto di Alessandra Di Franco                                                   newsletter del 11/02/2022   L’anno 2022 prevede ai fini IVA novità che si concretizzano in nuovi adempimenti e in...

Speciale modello 770/2021 conferme e novità

Slitta al 02 novembre la scadenza dell’invio del modello 770, adempimento che ormai da qualche anno cade a fine ottobre. Utile ricordare che la scadenza del modello 770/2021 coincide anche con il termine ultimo per l’invio telematico delle certificazioni uniche contenente esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili con la...

GREEN PASS le nuova regole in azienda

( scarica qui la guida per i tuoi dipendenti ) Il tema del Green Pass – a normativa emanata anche con riferimento alle aziende private e studi professionali – richiede ora la verifica delle condizioni di applicazione affinché tutte le parti possano consapevolmente operare. Green Pass e d.l. 127/2021...

ADDIO ALLA PLASTICA!

Gentile cliente, con decorrenza al 3 Luglio 2021 entrerà in vigore la Direttiva dell’Unione europea UE 2019/904 – SUP Single Use Plastic. Si tratta di un intervento normativo che vieta l’utilizzo di determinati prodotti in plastica monouso per i quali esistono alternative in commercio. Con l’obiettivo di ridurre l’incidenza...
Shop
Sidebar
0 Cart